I nostri allievi
nel Mondo
dello Spettacolo
NEWS
Promozioni - Prossimi Eventi - I nostri ultimi successi
Buon 2021
Gennaio 2021
Con la speranza di tornare presto a fare ciò che più amiamo, auguriamo a tutti quelli che amano e lavorano attraverso la cultura e l'arte di farci emozionare più di prima...
Buon 2021 dall'Accademia dello Spettacolo, che quest'anno sia una rinascita per il nostro settore e per il futuro dei nostri allievi che fanno parte del nostro presente, passato e futuro.
Foto dei nostri ex allievi che fanno parte del mondo dello spettacolo.
Clicca sull'immagine per vedere l'evento su Facebook
Buone Feste
Dicembre 2020
Augurandoci che abbiate passato un Buon Natale vi auguriamo ancora Buone Feste con un video prodotto con alcune nostre allieve.
Il video su musica e passi ripresi dal Valzer dei Fiocchi di Neve dello Schiaccianoci è un augurio a cercare sempre la luce nei momenti più tempestosi...
Non fermate l'arte e la creatività
AUGURI
Clicca sull'immagine per vedere l'evento su Facebook
RECITAZIONE CINEMA&TV-OPEN CLASS
1 Ottobre 2020 - ore 17.15
Vi aspettiamo all'Open Day del corso di recitazione per ragazzi, Acting Junior – Recitazione Cinema e TV! Con Cristina Buoninfante.
Guarda il corto realizzato dagli alunni vincitori al “Napoli Film Festival” del 2018!
https://www.youtube.com/watch?v=vhmUsWzYi0Q&ab_channel=AnnaPiccolo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Clicca sull'immagine per vedere il video
OPEN CLASS DI MODERN
25 Settembre 2020
Open class di Modern con Mario Guadagno
Info e prenotazioni: 081273960
dal lunedì al venerdì 16.00/20.00
Nostro ex allievo, attualmente ballerino per diverse trasmissioni televisive tra cui Domenica In, Tu si Que Vales, Italian Musical Awars. Ballerino Protagonista del VideoClip
“Piccola Anima” di ErmalMeta feat Elisa.
Lavora in Teatro nei Musical “Vacanze Romane” con Serena Autieri, coreografie Bill Goodson e per “Otello - L’Ultimo Bacio” regia Wayne Fowkes, Coreografie Tony Lofaro.
“Sal Da Vinci Live Tour” con Sal Da Vinci. Regia e Coreografia Gino Landi. “MalgrèTout” Teatro Greco Dance Company. Coreografie Renato Greco e Maria Teresa del Medico.“Ivir Danza” Coreografie Irma Cardano e Virginia Vincenti.
#ladanzanonsiferma
#accademiadellospettacolo
#portici
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Clicca sull'immagine per vedere l'evento su Facebook
Linee Guida - COVID
Settembre 2020
La struttura è in regola con la normativa vigente. Struttura sanificata, dotata di dispositivi di controllo della temperatura corporea e di igienizzazione. Le regole da attenersi all'interno della struttura sono severamente controllate dai dipendenti e sono relative al distanziamento sociale e al contenimento del virus. Per avere maggiori informazioni sulle normative si possono scaricare le linee guida cliccando sull'immagine di fianco.
Si ricomincia!
1 Settembre 2020
Ritorniamo in sala con sicurezza e professionalità!
Da Martedì 1 Settembre la segreteria sarà aperta.
Per info potete chiamare dalle 16.00 alle 20.00 al tel. 081273960
Lezioni online
Tutti giorni
Ecco il planning settimanale delle lezioni con i nostri docenti aperte a tutti! Se vuoi seguire le nostre classi basta che ci contatti su una delle nostre pagine social e ti diremo come fare per partecipare. Tieniti sempre aggiornato su i nostri canali social, ci saranno novità e integrazioni con lezioni in diretta!
Buona settimana e... buona danza!
Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook
SCUOLA CHIUSA
8 Marzo 2020
Vista l'ordinanza Regionale dell'8 Marzo 2020 relativa alle ulteriori misure per la prevenzione e la gestione del COVID-19, la Scuola sarà chiusa. Appena sarà possibile riprenderemo le lezioni evi chiederemo una maggiore collaborazione.
- Gli allenamenti verranno svolti mantenendo la distanza minima di un metro, cosa che noi già facciamo poiché le sale sono molto grandi
- I genitori non potranno entrare ma lasciare i figli fuori la porta e gli allievi dovranno entrare da soli!
- Non si potranno affollare gli spogliatoi
- Tutti si vestiranno e pettineranno a casa!
- Bisognerà lavarsi bene le mani prima e dopo le lezioni !
- Non si potranno portare bottiglie d’acqua in sala ma bisognerà tenerle nel proprio zaino!
Sarà rifatta la sanificazione, la struttura verrà pulita e disinfettata tutti i giorni adeguatamente prima e dopo le lezioni. Tutto quello che ci sarà possibile fare sarà fatto per la salute dei nostri allievi e di tutti.
Sperando che tutto questo finisca al più presto possibile.
LIA CALIZZA - STAGE DANZA CLASSICA
8 e 9 Febbraio 2020
Stage di Danza classica con LIA CALIZZA
già Direttrice dell'Accademia Nazionale di Danza e docente dell'Opera di Roma
Sabato 8 FebbraioLivello Avanzato: 15.45/17.45
Livello Intermedio: 18.00/19.30
Domenica 9 Febbraio
Livello Avanzato: 11.30/13.30
Livello Intermedio: 10.00/11.30
Per info:
Tel. 081273960 / info@accademiadellospettacolo.net
Clicca sull'immagine per vedere l'evento su Facebook
Sono aperte le iscrizioni
a.a. 2019/2020
2 Settembre 2019
Vieni presso la nostra sede per conoscere tutte le nostre attività, oppure chiama al numero 081273960
I nostri corsi:
• DANZA CLASSICA
• LUDO DANZA
• DANZA CONTEMPORANEA
• MODERN DANCE
• HIP HOP
• ACROBATICA
• GINNASTICA ARTISTICA
• RECITAZIONE CINEMA/TV
• LABORATORIO TEATRALE
• CANTO
• CORO VOCI BIANCHE
• MUSICAL
• TANGO
• PILATES
• GINNASTICA PER ADULTI
TANGO - LEZIONE DI PROVA
26 Settembre 2019 - ore 20.15
L'associazione Mujeres del Tango darà inizio ai corsi di Tango argentino per l'anno accademico 2019/2020 dal 26 settembre.
E' prevista una lezione di prova per i principianti assoluti il 26 settembre alle ore 20,15. Per tutto settembre ed ottobre è possibile effettuare una lezione di prova gratuita.
Si prega di prenotare la lezione:
rosita@mujeresdeltango.ito tramite Whatsapp al 333/3367614
Per tutti gli altri livelli è sempre possibile effettuare una lezione di prova da ottobre.
Per ulteriori info
Rosita: 333 3367614
I corsi saranno tenuti da Rosita Aragione e Leone Perugino a partire da ottobre per principianti assoluti, intermedi, avanzati, Master.
Clicca sull'immagine per vedere l'evento su Facebook
SPETTCOLO AL TRAMONTO
28 Settembre 2019 - ore 17.30
Presso i locali esterni dell'Accademia dello Spettacolo, il 28 Settembre ci sarà un suggestivo spettacolo al tramonto con rinfresco per grandi e bambini. Si esibiranno gli allievi della scuola e i giovani danzatori della Compagnia Giovanile.
Non mancare a questo prezioso evento di addio all'estate di augurio al nuovo anno scolastico!
Clicca sull'immagine per vedere l'evento su Facebook
CHI SIAMO
Scuola associata al CID (UNESCO)
Più di 200 Premi Vinti
Nasce nel 1981 proponendosi come Centro di Avviamento Professionale. Oggi occupa una posizione di prestigio nel mondo della danza.
Cosa rappresenta per noi la Danza?
La danza è prima di tutto arte e disciplina.
E' completa e può far crescere in modo armonico e sensibile un bambino.
La danza è socializzazione.
Permette agli allievi di creare legami di amicizia e complicità che sostengono il singolo in difficoltà e aiutano il gruppo nei momenti di sfiducia e di stanchezza.Come una nuova famiglia, la scuola tende la mano ai ragazzi per accompagnarli dall'infanzia all'età adulta.
La danza è tecnica.
L'insegnamento della tecnica accademica, caratteristica principale della danza classica, viene affinato nel tempo e costituisce la base per tutte le altre discipline e stili che l'allievo sceglierà di apprendere.
La danza è pratica.
Assicuriamo ai nostri allievi un'accurata e continua pratica di palcoscenico, indispensabile come tirocinio a tutti i livelli.
La danza è perfezione.
Gli allievi che dimostrano una reale attitudine vengono proposti per corsi di perfezionamento presso le grandi accademie mondiali o compagnie, così da poter partecipare a concorsi di prestigio.
La danza è equilibrio.
Mostrare soprattutto le difficoltà inerenti la professione, perché un allievo sereno ed equilibrato oggi potrà essere un professionista serio e responsabile domani.
Vengono assegnate Borse di Studio
a ragazzi e ragazze meritevoli.
Preparazione a Concorsi ed Audizioni
Danza Classica
Danza Contemporanea
Insegnante: Irma Cardano - Laura Malgieri
Modern Dance
Insegnate: Laura Malgieri - Mario Guadagno
Tango Argentino
Insegnante: Raffaella Ambrosino
Dai 4 anni
I CICLO
detto PREPARATORIO, ha la durata di 5 anni ed è suddiviso in:
Sviluppo dello studio e della conoscenza del corpo, dello spazio e del ritmo
II CICLO
Detto ELEMENTARE, ha la durata di 4 anni ed è suddiviso in:
Comprende lo studio fondamentale della danza classica, fino ad ottenere una buona tecnica di base.
III CICLO
Detto SUPERIORE, ha la durata di 4 anni ed è suddiviso in:
Comprende lo studio coreografico per la formazione professionale.
Insegnati dei corsi di Danza classica:
Virginia Vincenti
Pedro De la Cruz
Laura Zaccaria
Monica Cristiano
Susetta Lanzano
Silvia Autorino
Dai 9 anni
Dirigente: Irma Cardano
Il corso di danza è diviso in tre livelli:
Principianti: 9-12 anni
Intermedio : 13-16 anni
Avanzato: 16 anni in poi
Educare il proprio corpo alla danza e conoscere le sue possibilita'.
Trasmormare il movimento in danza e sviluppare le qualita' artistiche ed espressive.
Avvicinarsi alla musicalita' interiore ed esplorare l'energia e la dinamica
Favorire l'organizzazione di un corpo "nuovo", sensibile, presente e consapevole.
La tecnica contemporanea che s'insegna è frutto dell'esperienza acquisita di vari anni di approfondimento con vari maestri negli Stati Uniti basandosi su elementi della tecnica Limon.
Consideriamo il corpo umano come strumento della danza e insegnamo al corpo a esprimere le cause della danza stessa (per esempio:uso del peso, stato del corpo, direzione nello spazio, cambio di tempo). Una danza che si può dire "organica" che porta il corpo a sviluppare la propria funzionalità e armonia.
La lezione e' costruita per un uso sensibile ed intelligente del corpo, per modellare la struttura muscolare ed accrescere la possibilita' di movimento. Ogni lezione finisce con una coreografia che gli allievi imparano ad eseguire, non come una sterile sequenza di passi, ma come un' iterpretazione emozionale del movimento.
Insegnanti di Danza contemporanea:
Irma Cardano
Laura Malgieri
Corso principianti - intermedio - avanzato
Insegnanti: Rosita Aragione e Leone Perugino (Mujeres del Tango)
La proposta di Rosita e Leone e’ semplicemente il tango dell’abbraccio. Per loro il tango si basa sul rispetto, della musica, del partner e della pista. Tutto questo non limita la fantasia e la creativita’ dei ballerini, anzi le loro lezioni sono un perfetto equilibrio tra tecnica ed improvvisazione, musicalita’ ed interpretazione; la loro proposta e’ un tango dinamico in cui non si perde mai l’armonia e la ricchezza dell’abbraccio, un tango in cui si possono ballare anche le pause.
Corso per bambini dagli 8 ai 18 anni
L’Acting Junior è un progetto di laboratorio di recitazione cinematografica rivolto ai giovani dagli 8 ai 15 anni con l’obiettivo di valorizzarne il talento, coinvolgendo tutti gli aspetti caratteriali, emotivi e creativi.
Il laboratorio prevede:
- Studio e pratica di Dizione e Pronuncia
- Espressione, riconoscimento
e gestione delle emozioni
- Improvvisazioni individuali e di gruppo
- Esercitazioni costanti di ricerca
e studio del personaggio
- Consegne settimanali di copione
- Recitazione
- Acting (recitazione davanti
alla macchina da presa)
Obiettivi: Formazione dell’attore - Miglioramento delle abilità linguistico/espressive- Sviluppo di una Comunicazione Efficace e delle abilità di relazione- Sviluppo del livello di autostima - Lavoro sull’importanza della collaborazione e dell’attività di gruppo per la crescita cognitiva e socio-affettiva dell’allievo.
CORSO EDUCARE LA VOCE
“Educare la voce” è un progetto di laboratorio volto alla cura di pronunce errate ed alla personalizzazione della propria voce rivolto ai giovani dai 10 ai 18 anni.
Il laboratorio prevede:
- Respirazione diaframmatica
- L’uso appropriato della voce
- Scansione ritmica
- Intonazione, ritmo
e accento nel linguaggio parlato
- Tono, intensità espressiva
- Volume e pause
- Regole principali per una corretta dizione
e pronuncia
Obiettivi: Acquisizione e pratica delle regole di dizione - Trasmissione degli strumenti che consentano di applicare le regole in modo autonomo.
Direzione e Maestri ospiti